“L’estate strana” di Eraldo Baldini***
Ogni tanto devo faticare come una bestia per trovare la copertina di questi inutili e incomprabili corti di una dozzina d'anni fa, e ogni tanto, come in questo caso, con L'estate strana, di Eraldo Baldini, ne trovo a bizzeffe, e
"Senso di giustizia" di Sandro Ossola***
Lo so, lo so, lo so e lo so. Questa immagine è piccola!Dovrei scannarvi la copertina, quella maiala, ma non mi va. E' che questo libercolo non contavo di leggerlo oggi (ieri, per voi) e invece, in sala d'attesa per
"Tra Fès e Meknès" di Enrico Fovanna***
Mercoledì me lo sono dimenticato a casa, così, in pausa pranzo, che non ho avuto, ma che ho finto di avere, leggendo delle righe mentre ricollocavo qualche libro, ho preso in mano un altro libro delle stessa lunghezza, leggendone metà,
"Maramao perché sei morto" di Giuseppe Pederiali***
Sono quasi finiti i Corti che posso reperire in questo circolo bibliotecario. Me ne mancano due
"Bombay solo ritorno" di Ippolita Avalli***
Cominciato oggi mattina (mercoledì, per voi che leggete), ché mentre aspetti nelle sale d'aspetto riesci sempre a leggiucchiare, e finito oggi adesso, in pausa pranzo, ché dopo aver corso come follia per ritardare al lavoro solo di un quarto d'ora
"Doppio Diesis" di Guido Leotta***
Edit:Il post qui sotto l'ho scritto qualche giorno fa, il libretto l'ho letto la settimana scorsa. Avevo programmato la pubblicazione oggi così, accazz, come faccio di solito.Apprendo invece che in nottata lo scrittore, Guido Leotta, è venuto a mancare, e
“Quando la paura chiama” di Barbara Garlaschelli**
Irritazione, purtroppo. E vi dirò, son dispiaciuto, perché di questo impervio e inutile viaggio nella lettura de I Corti della EL, collana di racconti per Young adults, il precedente racconto della Garlaschelli era tra quelli, se non quello, che ho gradito
"Lasciate in pace Marcello" di Piergiorgio Paterlini***
Ho finito di leggere il primo di quella lunga lista di libri che non sto leggendo. Anzi, ho pensato che la terrò viva, nel senso che di quei due scaffali, man mano che ne butto fuori uno, ne ripescherò un'altro,
"Parigi di periferia" di Marilia Mazzeo****
Diciamo che sono stato molto indeciso, per mettere la quarta stellina, a questo ennesimo (e ultimo a portata di mano nelle mie biblioteche) numero de I Corti. L'ho cominciato una notte, una settimana fa, e finito tra ieri e l'altra notte.