"Lo specchio cieco – Il capostazione Fallmerayer" di Joseph Roth**
Mentre è notizia di questi giorni che l'altro Roth, quello vivo, si è roth di scrivere, è notizia di questi giorni anche che ho finito di leggere questo Roth, diversamente vivo, dopo non so quanto che me lo tiravo avanti.Vi
"Roqueval" di Nina Berberova**(*)
Ma guardate, se domani esce il nuovo numero dei Racconti d'autore (Conrad, con Il ritorno) e io ho già letto il precedente, significa che ci si metteva poco.Ed è leggero, esile, con carattere più grandicello e 5-6 pagine bianche, e
"Bicchiere pieno e altri racconti" di John Updike****
Continua a venirmi in mente quella canzone dei Marlene, quando penso a questo autore. La canzone è Ricordo - già ve lo dissi - e non so perché quel verso mi è rimasto un po' addosso. Diceva: Un giorno la tua
Racconti d'Autore – Sole 24 Ore – Piano dell'opera (51-78)
N° 51 Davide Enia Prima che il buio circondasse ogni cosa**** Racconti: - Mio padre non ha mai avuto un cane - Palermo, India - Prima che il buio circondasse ogni cosa N° 52 Lev Tolstoj Il diavolo** Racconti: - Il diavolo N° 53 Alice Munro Il ponte galleggiante - Ortiche**** Racconti: -
"Le sabbie immobili" di Giuseppe Pontiggia***
Eccomi!Ordunque, vediamo se combiniamo di sistemare in mattinata le cose e il sorteggio de "Un par de copioni" e così vi do già, cari i miei 21 aspiranti plagiatori, il lavoro da fare. Ora però voglio liquidare questo numero dei
"La vedova e il pappagallo e altri racconti" di Virginia Woolf****
Allora, tanto per ricordarvi una cosa che oramai, se ve la siete persa, forse non la combinate più, vi dico che l'uscita di oggi dei racconti d'autore, già messa nell'elencone galattico arrivato oramai al numero 73, è quella di Giuseppe
“Ti sento, Giuditta e altri racconti” di Piero Chiara****
Inutile, mi piacciono di più le uscite dei Racconti d'Autore che hanno più raccontini, anziché uno solo. Anche qui, come nello scorso, c'è n'erano sette, e ve li andate a leggere nel post riassuntivo delle uscite ventiquattroriche, visto che son
"L'Immacolata concezione e altri racconti" di Alfred Döblin***
Ma io ve la dico subito e chiara: non li ho capiti del tutto, questi racconti di Alfred Döblin.Sono l'uscita di domenica scorsa e, così come farò con quella di ieri, l'ho cominciata a leggere subito, perché era fatta di
"Il milionario moderno e altri racconti" di Oscar Wilde***
Oh, ciccipucci, che vi devo dire
"Camera d'albergo" di Colette***
Indovinate? Ho liquidato questo Racconti d'autore di Colette! N° 63, tanto per dire, tenendo conto che adesso siamo arrivati al 68.E' che proprio questa piccolo cumulo sul mobiletto stava alzando troppo la cresta e io, supponente quale sono, ho pensato bene