Da tutti e per intero
Domani non sarà più agosto, né estate. Io di buono ho fatto poco e quasi niente: Qualche giorno da vivo e non sono neanche morto. Kappa e Garappa sono cresciute, Ho letto e corso e mangiato un po' di più, Visto meno volpi e più scoiattoli, Pochi serpenti
"Ossessioni – Tre racconti e una riflessione" di Patrick Süskind***
L'ho letto, il famoso Profumo, forse il film l'ho pure visto, o forse no, ma non è importante. L'ho letto e ricordo che non mi era piaciuto.Ricordo anche perché: a fronte di una intrigante e piacevolissima prima parte, nei contenuti,
"Il grande libro degli Haiku" di AAVV
Ieri ho restituito un libro che avevo da due mesi e passa e che mi ero fatto arrivare di proposito dalla biblioteca di Tolmezzo e che, benché sia fatto di 1500 pagine ma bene o male contenga solo 500x17sillabe di
Rovescio il vino
Rovescio il vino. Laverò la tovaglia e il bicchiere.
In un ritaglio
In un ritaglio Insperato, sincero, Il mio pensiero.
"Notizie dalle tenebre" di Joe R. Lansdale****
Pensavo di parlarvene oggi, ma ve ne parlerò domani.Di cosa? Ma di Joe!Sì, perché c'è questa ultima sua fatica targata 2014, in giro per le librerie da qualche mese, e lasciatemelo dire: è una pura, sporca, invereconda operazione commerciale tagliata
Resta la lisca
Resta la lisca E il peperoncino Finirà il vino.
Nemmeno i marinai
C'è un topo che mi guarda Dalle noci. Una trota che dorme al caldo, Non viva su foglie di vite. Una coccinella propone un martirio antico E mai passato del tutto Di moda. Leggo e scrivo haiku Con penne ingannatrici, mentre i Noir Desir mi cantano uno tra i dischi
"L'orologio meccanico" di Philip Pullman***
Dovrei, forse lo farò, anche se non leggerete oggi, parlarvi di Lansdale e del nuovo libro di racconti che è uscito e ho finito ieri sera, ma.Ma due settimane fa, nel mio mercoledì con pausa pranzo lunga in cui riuscivo
La Pipinate
La Pipinate Si plate daûr San Marc, Ma l'arc, si sfante. *** La Pipinate Soffia l'arcobaleno Nell'imbrunire.