Musica per correre 1
Ovviamente, in questo post, che sarà il primo di una nuova categoria, trovate l’elenco di (quasi tutto) quello che potete ascoltare mentre siete qui sul blogghe a leggervi i racconti del fun cool!
Eccovelo:
- The age of the understatment – Last shadow puppets
- This is a call – Foo Fighters
- Beautyful people – Marylin Manson
- Falling away from me – Korn
- Broken Boy Soldier – The Raconteurs
- Wrong – Depeche Mode
- I’m the ocean – Neil Young
- Southern Man – Neil Young
- The architecht – dEUS
- Make me bad – Korn
- Everlong – Foo Fighters
- Americans – Micecars
- Helter Skelter – The Beatles
Più tardi magari qualche parole modello diario sul perché di certe cose. Buon ascolto, se per caso vi volete ascoltare qualcosa di tutto ciò. 🙂
Eccomi… dicevo… qualche parola a modello diario.
Vediamo…
Tipo sui Lost shadows puppets vi posso dire che il progetto mi è sempre sembrata una cosa simpatica. Alex turner (quello degli Arctic Monkeys) con l’altro suo amichetto, quello dei rascals. La canzone ha poco a che vedere con il resto del disco che è tutto molto più tranquillo, ma questo pezzo, modello cavalcata, a me piace. E poi per correre va benissimo.
Del pezzo dei Foo Fighters ricordo ancora benissimo il momento in cui lo ascoltai la prima volta. Avevo ancora la radio nella mia cinquecento lilla era tipo mezzanotte e qualche minuto e ascoltavo stereonotte su raistereo2. Il pezzo era più che atteso, visto che all’epoca, il post Nirvana era ancora tutto da definire e vedere il buon Dave Grohl che imbraccia la chitarra al posto della batteria…. beh, non si sapeva bene come prenderla. E noi tutti figli del grunge ci sentivamo un po’ orfani. Insomma, quello è un buon pezzo e avrebbe portato a picchi come quello che a tutt’oggi credo sia il pezzo più bello dei foo fighters, ovvero Everlong. Anzi, guardatevi anche il video di Everlong, che è sempre un piacere.
E a proposito di video, guardatevo anche quello dei Raconteurs, che non solo quello è un gran pezzo. Anzi, un grandissimo pezzo, ma pure il video è figo.
Poi che vi posso dire, ah si. Di Neil young. Purtroppo non c’è una versione album decente di I’m the ocean. forse questa live. In ogni caso, se c’è una cosa giusta che ha detto ligabue nelle sue canzoni fotocopia, l’unica forse, è quella delle radio che passa Neal Young e sembra aver capito chi sei. Beh, ecco, effettivamente nel repertorio di Neal c’è sicuramente una canzone per tutti. Io ne ho più d’una. I’m the ocean è una di queste, ma anche southern man, che poi lì è l’intero album a essere bellissimo. Ma anche like an hurricane, ma quella forse non va troppo bene per correre.
Poi vabbè, del resto quelle dei Korn non mi hanno mai detto molto ma devo ammettere che hanno quella rabbia giusta da sudore in faccia, e Manson beh, forse è l’unica canzone sua che trovo mai vecchia.
Ok, direi che il post è finito. Vi embeddo qualcosa, giusto per ricordarmi come si fa e perché so che siete pigri. 🙂
Simone Corà
Più metal, pofferbacco!
Però Everlong è davvero bellissima.