“Apparenze” un cryptoracconto per voi

“Apparenze” un cryptoracconto per voi

C’era un tempo in cui facevo dei giri in bicicletta in mountain bike. Partivo la mattina, andavo o verso giù o verso su. Non lo facevo spesso, non lo facevo per fare sport. Verso giù arrivavo al mare, o al limite alle parti basse del Tagliamento. Una cinquantina di km. Verso su invece, une delle mete era, ogni tanto, la zona Cavazzo. Andavo a fare i tuffi sul Palâr, o anche solo per l’idea di arrivare al lago. Una costante era perdersi. E una volta, ricordo, mi persi non so dove ma ricordo che era un paesetto che era fatto di una strada sola, e quella strada finiva nel vuoto in faccia alla montagna. Non chiedetemi il paese ma la montagna era proprio il Monte San Simeone. Quella cosa mi è rimasta. Pensavo a quell’ultima casa che aveva come vicino di casa una montagna.

Poi ricordo che una volta il Gigi mi disse dai partecipiamo a questo concorso. E scrissi questo racconto. A me in verità serviva un racconto crypto. Non vi sto a dire, ma era una delle mie tante idee e alla fine anche la realizzai e scrissi Cryptofriûl. In friulano. Però “Apparenze” era un racconto di un animale cryptozoologico, con variante horror, non necessaria e all’epoca non riuscii a farne qualcosa di decente. Infatti non servì a un cats. Poi, tempo fa, qualche mese fa, successe che quelli di sogliaoscura.com fanno un contest e io non so, quando vedo iniziative cerco di partecipare. Nel senso, mi fa piacere fare cose per la gente che fa cose. Ma sapete cosa ho combinato? Ho partecipato al contest, e poi me ne sono scordato. E così mesi dopo gli ho mandato un altro racconto per il contest e il povero Gabriele del sito mi fa… Ehi, ma quale dei due teniamo? Vabbè, insomma, sono un coglione, lo so. Ma loro son gentili e hanno trovato la soluzione.

Il racconto bello lo trovate qui, forse, non so: Storie nel buio, Vol. 1 parla di alieni e Marracash. 400 pagine di horror. Il racconto numero due, bello (mica scrivo racconti brutti, io), ambientato in zona Gemona, circa, sul monte San Simeone lo trovate pubblicato sul sito. Si chiama APPARENZE.

LEGGETELO

 

 

 

Post a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.