
"Lezioni Americane" di I. Calvino (2)****

La lezione dedicata alla RAPIDITA’.
La lezione comincia con una breve leggenda, che vi riporto qui di seguito, per intero:
Bene.
Calvino dice che lui ci ha messo anche di più di quando l’ha letta lui, e cerca di capire col lettore che cos’è che sia così affascinante. Come dite? Non è affascinante? E’ una cagatina? Okay, facciamo un test. Mettetevi un avviso sul cellulare, diciamo tra una settimana, o anche due, che vi suoni e vi chieda: “Com’era la leggenda di Carlo Magno e dell’anello?”
Scommettiamo che ve la ricorderete?
Comunque, il fulcro della narrazione è l’anello magico, ovvero un oggetto che fa muovere i personaggi e le cui movenze sono un filo che lega la storia. Così è per l’Orlando Furioso o per Robinson Crusoe, fino a poter affermare che in una narrazione un oggetto è sempre un oggetto magico.
Poi la lezione va avanti.
L’ultimo paragrafo di lezione è un’altra storia, e visto che abbiamo fatto trenta…
Bene.
Anche troppo per oggi. Spero chi già sapeva abbia ricordato e riletto con piacere, chi non sapeva, adesso si senta una persona meglio. 🙂
gigi
sì, letto tempo fa, quasi rimosso e le tue note mi hanno fatto venire la voglia di riprenderlo in mano. O metterlo sul davanzale.
gian_74
Ottimi consigli per il prossimo fancool! 😉
Adoro Calvino, hai letto "se una notte d'inverno un viaggiatore?"
gelostellato
ehi,
è funcool!
comunque sì, ma dalla biblioteca e tanti anni fa quando non lo capivo e infatti me lo voglio ricomprare e rileggere!
e anche tutto il resto sì 🙂
Val.
questa
sulla Rapidità
è stata la più preziosa per me
insieme alla Leggerezza
forse anche perchè sono le più immediate da assimilare
come esempi e citazioni
ti ho già ringraziato abbastanza?
😀
gian_74
Uhhhhh fancool funcool, è sempre deformazione professionale la mia! Devo perdere il viziaccio di scrivere fun coil al lavoro! Tutta colpa tua! Gelo, prima o poi ti uccido. Anzi, ti faccio uccidere da Fab che mi sembra ben propenso nei tuoi riguardi! Eheh. 😉
Anonymous
utile e bello da leggere, questo blog ha un nuovo fan
gelostellato
bene!
un nuovo fan e sempre il benvenuto! 🙂