
UN PAR DE COPIONI – LA GARA
E’ scaduto, sì, e anche l’ultimo plagiatore ha terminato la sua scopiazzatura d’autore e il concorso, quello vero, quello interessante, quello dove si vincono le cose, può iniziare.
Ci sono 21 plagi, da giudicare. Ventuno copioni che si sono dati da fare per rendere migliore un racconto già bello o rovinarlo irrimediabilemente.
Ventuno autori che si sfideranno con il racconto-plagio, portando alla vittoria anche l’autore plagiato.
Un gioco delle copie, quindi, che si è rivelato più difficile e più divertente del previsto, a quanto dicono la maggior parte dei Copioni.
Ma adesso non si devono divertire solo i Copioni.
Non sarebbe giusto.
Si devono divertire tutti!
Copioni, non copioni, lettori del blog, gente a caso che passa di qua.
E allora ecco a voi le regole, per il proseguimento del concorso.
PRIMA FASE
Sarete divisi in due gruppi, uno da 10, uno da 11, e ognuno di voi leggerà e valuterà i plagi dell’altro gruppo, sapendo che non vi è, per evitare strane strategie, il racconto dell’autore suo compagno di copia. I voti, per aumentare la suspense, me li manderete via mail, e io aggiornerò via via, man mano che li ricevo, la classifica che metterò in testa ai due post dei due gruppi.
Perché sono simpatico, renderò noto solo il titolo del racconto, e non l’autore.
I voti saranno i seguenti:
7 punti al racconto migliore
5 punti al secondo plagio preferito
3 punti al terzo copione
1 punto al quarto copione.
Poi basta perché sennò mi tocca usare la calcolatrice.
Ma ecco, intravedo una mano alzata, laggiù, vicino al tasto CTRL. Sì, proprio tu, con le mutande di pelo di licantropo, chiedi pure?
“Hai appena sostenuto che ci volevi far divertire tutti, ma io che non ho partecipato e sono un semplice lettore del blog? Mi posso divertire solo leggendo i racconti? E se poi mi affeziono a un pezzo e poi vince uno che fa cagare schifoso non tanto bello? Mi prenderebbe una rabbia…“
Eh, capisco, capisco.
Ma io ho pensato anche a te.
Se tu per caso – ne hai l’obbligo morale – hai letto i racconti di un intero girone, allora puoi esprimere una preferenza attraverso un commento, specificando che gli vuoi assegnare un punto. Quel punticino sarà sommato ai voti dei copioni. Ma cosa vedo? Una faccia di disappunto e una coda alzata? Dimmi pure, caro uomo-tatzelwurm, non sapevo che leggessi il blog di gelo… hai piaciuto la pagina facebook, almeno? Comunque di’ pure.
“Ma questa introduzione del voto popolare non corre il rischio di inficiare la regolarità dei copionaggio? Magari uno ha un sacco di amici, che vengono lì a commentare dando punti alla cazzo carlona. Lo stai facendo solo perché vuoi aumentare la popolarità del blog?“
Vedo che sei il solito cagacazzi precisino, caro uomo-tatzelwurm… Comunque la risposta è sì, e infatti chi vuole votare o è fan del blog di gelo o ha il suo bel faccino tra gli scellerati che seguono il blog. E poi, suvvia, stiamo parlando di un punticino… Io prevedo di non averne quasi nessuno, di questi punticini. Anche se i racconti meritano! E poi non voglio che tutta questa divertente copioneria sia ristretta a pochi intimi. 😉
Ah, dimenticavo. Anche gli ultimi arrivati dei due gironi accederanno alla fase due.
Cosa manca? Ah, sì una scadenza, direi… Domenica 25 novembre, Santa Caterina.
SECONDA FASE
Sarà una fase a porte chiuse. Una giuria capitanata da me, vostro signore gelo, organizzatore di plagi e scopiazzature, e completata da qualche altro losco figuro che devo ancora assoldare, giudicherà i sei racconti finalisti, mettendoli in ordine di gradimento e consegnando così il podio che si aggiudicherà i premi previsti.
A fianco a ciò, giudicherà anche tra i due racconti peggiori (o più, se vi è pari merito) quale sia il più peggioroso, in modo da assegnare il premio alla coppia degli ultimi, come è tradizione nelle cose di gelo.
In questo giudizio, nel caso, i giurati potranno anche tenere conto dell’abilità plagiatoria, valutando anche i racconti originari.
E mentre voi aspettate che la fase due si compia, direi che forse vi meritate di leggere anche i racconti plagiati, a meno che non abbiato qualcosa in contrario, con un post appost in cui vedremo se implementare un gioco delle coppie… chissà.
Ehi, vedo un’altra mano alzata. Di’, di’ pure, tu laggiù, con i denti a sciabola, vicino al tasto F12…
“Ma perché hai scelto questo metodo di valutazione? Ti sei bevuto il cervello? Non capisco le sue qualità…. Secondo me ci complichi la vita per nulla!“
Eh, caro… capisco perché ti sei estinto.
Dunque, tanto per cominciare, ogni plagiatore non può votare per chi lo ha plagiato, visto che i due sono una squadra. In secondo luogo, dividendoli, cerco di non appesantire troppo la lettura. Almeno ne devono leggere solo metà a testa. La giuria della seconda fase, poi, è perché anche io devo fare qualcosa e devo rompere le palle a qualcuno, e poi perché mi sembrava giusto tenere conto, almeno in parte, anche dell’abilità di plagiazione.
E poi, tra l’altro, il plagiato, già leggendo i racconti (e a volte anche i titoli del suo girone) potrà scoprire chi è che lo ha plagiato e divertirsi a vedere come è venuto il lavoro.
E se mi stai per rompere sul fatto che chi è nel girone da 11 è leggermente sfavorito… beh, ti rispondo subito che è così, ma essendoci la fase due, direi che è uno svantaggio di molto mitigato.
E se non sei ancora contento e mi vuoi dire che la votazione in numeri primi ti sembra una inutile posa, sì, è vero. Lo è. 🙂
Basta così, dunque…
Anzi no.
Per scaldarvi e prepararvi alla lettura dei post che seguono, vi faccio vedere di che pasta sono fatti i copioni, che è anche un modo per ricordare i titoli dei racconti che sono stati plagiati.
Gloria Gerecht, la Nostra Signora dei Corti, ha scritto questo raccontino, usando tutti i titoli e cedendomelo gentilmente come pezzo di apertura e presentazione della Gara.
A voi!
STORIELLE
di Gloria Gerecht
Michael, il sognatore, decide di fare una tranquilla passeggiatacon Learco stappandolo alla lettura di Angeli e Demoni.
Strada facendo s’imbattono nella maniaca e lo sfigato. Lei in preda allo shopping e lui che la segue carico di pacchi.
“Guardali”, dice Michael, “sono innamorati come polli allo spiedo, sempre attaccati. La sai la storia?”
“Neanche per sogno”, risponde Learco “questo mese è già la numero 31 e non voglio sentire un’altra storia di culo!”
“Vabbè, sei proprio senza cervello. Ma, andando indietro nel tempo, ti ricordi quel giorno alla stazione?”
“Quando il brigadiere mise il ladro sul treno e lui rimase a terra?”
“E quello gli fece ciao ciao dal finestrino.”
“Sì, me la ricordavo, ma era meglio la storia del guardiano del cimitero.”
“Sentite condoglianze? Sì: era forte. Ma anche quella del condannato che di fronte ai fucili del plotonedi esecuzione dice: Mi raccomando: verde e senza piombo!”
“Basta Michael! L’unico modo per farti star zitto è andare al cinema. Sala1: Il cacciatore, sala 2: La guerra alla fine dell’Universo. Scegli.
“No, no, non mi attira nessuno dei due. Ma te l’ho mai raccontata quella…?”
Luisa
Beh! Devo dire che ha già vinto Gloria !! Questa storia è troppo divertente, brava!! 😉
gigi
Scusa gelo, ma non mi è chiara una cosa.
Posso votare solo i racconti del gruppo che non comprende il mio o posso votare anche l'altro gruppo escluso il mio plagio?
Piscu
non è che c'ho capito tanto, ma magari rileggo quando mi è sfumata l'adrenalina per la distruzione della macchina. comunque, mi perplime particolarmente questa asserzione:
I voti _non_ saranno i seguenti:
7 punti al racconto migliore
5 punti al secondo plagio preferito
3 punti al terzo copione
1 punto al quarto copione.
i voti NON sono questi!? arrrrgh! e allora come si vota??
cristina D.
carina la storiella!
complimenti è divertente e autoironica
malosmannaja
non so se ho capito bene (le mie condizioni mentali sono così precarie che il volume del mio cervello si è contratto e ora lavoro solo a progetto), ma mi piace.
: )
attendo smanioso di leggere.
gelo stellato
allora:
dovete votare solo i racconti dell'altro gironei voti sono (c'è un non di troppo) 7 5 3 1 ma a voi vi frega poco, ditemi i primi 4 e stopnon dovete aspettare niente
Ché i racconti sono gia One linea!
Cristina d.
Ho letto il mio copione! Ah ah. Good!
Piscu
ah nemmeno io mi ero accorto che avessi già pubblicato anche i racconti. ma sono estremamente tonto io, che non riesco a capire qual è il mio plagiatore? dovrebbe essere nel mio stesso girone, giusto?
gelo stellato
Allora
facciamo chiarezza
per i 21 plagiatori
1) si votano i racconti dell'altro girone con mail a me, dove mi indicate i primi quattro vostri preferiti, in ordine.
2) il vostro plagiatore è nel vostro girone
3) i racconti si leggono dai due post cliccando su "voglio leggere ancora"
per chi passa per il blog.
1) può votare il suo racconto preferito del girone, con un commento, e ciò gli assegnerà un punto.
2) sarebbe corretto che li leggesse tutti, per votare, ma noi non lo sapremo mai
3) accetto voti solo di fan di gelo e scellerati che seguono il blog.
tutto chiaro?
spero che sì 😀
Narratore
Quindi, se ho capito bene, devo votare fra quelli dove non compare il mio, giusto?
Comunque tu hai un problema, davvero… sei troppo contorto! 🙂
cristina d.
GIUSTO. anche perchè mettere il proprio racconto al primo posto è bello ma poco corretto.
Gian DeSteja
Ricevuto forte e chiaro. Beh, chiaro non tanto, diciamo forte e basta. Ricevuto va. Punto. 😉
Riccardo Sartori
ok. Inizio a leggere.
Riccardo Sartori
Deh… letto e votato.
E letto con piacere chi mi ha copiato!
Mi è piaciuto! 🙂
Luisa
Finito ora di leggere.. Bravi tutti, mi spiace di non poter votare anche i racconti del mio girone, ce ne sono veramente di meritevoli!!
😉
gelo stellato
MA BUONGIORNO!
cari copioni.
Siete stati meravigliosi, precisi e puntuali e con persino un po' di anticipo la classifica finale è stata stilata e i 6 che sono acceduti (acceduti? si dice? bah…) alla fase finale dovrebbero essere già sui desktopi dei giurati (che si fossero degnati di rispondere, quei maledetti) e quindi che dire?
A presto, prestissimo per la classifica finale
e anche
se nessuno ha niente in contrario, per la pubblicazione dei pezzi plagiati, per un sano, divertente, simpatico confronto all'americana (il racconto plagiato invia l'esercito e spara senza alcun motivo al racconto plagiatore adducendo di volerlo difendere e mantenerlo in pace)
siete d'accordo? si, lo siete! 😀
gigi
sto già indossando il giubbotto antiproiettile 😉
eliana.m.
Mi sono divertita!
Prima volta per me, superati timori e tremori (anche per l'età), non sarà l'ultima.
OK al confronto, ho l'elmetto ma non trovo più la mitragliatrice…
gigi
Nel momento del confronto posso postare anche la variante al mio plagio?
gelo stellato
certo!
Diego Cocco
In attesa di leggere gli originali, complimenti ai finalisti!
Cybsix
Bello, molto bello. Anche se non sono passata (ci ho sperato fino all'ultimo) è stata un'esperienza molto interessante e stimolante.
Complimenti a chi è passato alla fase due, ma anche a chi no e volemose bbene tutti!
Una stranamente allegra Cyb
gelo stellato
Bene! Sappiate che pure io mi sono divertito assai assai! 😀
si,
io penso che rifarò questa cosa 😀
la struttura, tra l'altro, mi pare pure buona 😀
kendalen
No, la struttura è pessima: infatti io non sono passato. 😛
Scherzo, eh. Davvero divertente. Però sono curioso di sapere chi ha scritto cosa… 😀
gelo stellato
ahahahah, ehi, quello non è colpa della struttura 😀
sei te che sei capitato in un girone di ferro (tipica scusa delle squadre italiane quando non vanno bene in champions)
😀
Narratore
Cmq dovevo vincere io, l'avevo detto fin da subito…
Va be', mi sono divertito e questo è quello che conta!
Segnami già per la prossima edizione! 😀
Narratore
E comunque voglio fare una lamentela ufficiale: avevi detto che la scadenza sarebbe stata il 25, e invece hai chiuso tutto prima…
Questo non è giusto, avevo appena assoldato legioni di votanti per creare un plebiscito a mio favore, e invece nisba…
Cattivo, cattivo, cattivo! 😀
gelo stellato
e ci hai ragione, ma sappi che la votazione si sarebbe comunque chiusa con l'ultimo votante, quindi… 😛