FUN COOL! – 7^ EDIZIONEIL REGOLAMENTO

FUN COOL! – 7^ EDIZIONEIL REGOLAMENTO

E giunta l’ora che tutti voi andiate a Fun Cool!

Su, su… non fate quella faccia. Lo so che vi piace il Fun Cool!
Come dite? Non avete la più pallida idea di cosa diavolo sia? Oppure lo sapete fin troppo bene e sacrifichereste unicorni e arabe fenici al dio delle patate dolci pur di sfuggirvi?
Troppo tardi! Il Fun Cool! è qui, ed è giunto oramai alla settima, gagliarderrima, cazzutobonda, edizione!
Dàì… smettetela di gingillarvi! So che vi ridono anche le mutande e fremete dalla voglia di partecipare! Come? dovete capire bene che cosa sia? Magari siete uno dei 132 che hanno partecipato anche alla 6^ edizione, ma avete la memoria corta dei pesci, o gli alieni vi hanno rubato il cervello per darlo a uno di quelli che hanno vinto una delle edizioni passate… (sì, vincere il Fun Cool! porta alla follia)

Ma basta imbonire, ché sento già i borbottii di disappunto dei vostri amici immaginari!
Voi volete i fatti, e chi sono io per rifiutarmi di essere il vostro spacciatore di follia?
Ecco a voi il…

FUN COOL!
REGOLAMENTO (che è il solito, tranquilli)
SI PARTECIPA CON UN RACCONTO IN UNA FRASE.
Una frase sola, non importa quanto lunga o corta, l’importante è che non ci siano punti in mezzo e che racconti una storia.
Potete inviare la vostra frase lasciando un commento a questo post, e ricordando di firmarvi e di metterci il titolo (e se volete un link, per far la reclame al vostro blog, sito, negozio di bare di cartone preferito, ecc). Se vi vergognate con un commento, o scrivete dal lavoro e vi fanno piangere come squonk, se vi beccano, potete inviarla via mail (è lassù, a destra), via faccialibro, con un SMS, con uno shoebill albino o un branco di aye aye inferociti.
Vedete voi, l’importante è che pervenga entro mrtedì 2 novembre, mezzanotte, che mi pare una scadenza più che significativa.
Come sempre, appena finisco di scrivere queste min… ime informazioni sul regolamento, pubblicherò il post appost per i racconti in gara.

Naturalmente, sapete già che il Fun Cool! è un concorso dove l’importante è esserci, e quindi mi raccomando, regalate il fun cool! a più gente che potete!
Parlatene, diffondete il verbo e anche il complemento oggetto, invitate i vostri amici, i nemici, i mici, le lavatrici, le bici, le attrici, le fattrici, le benefattrici… Mandateli tutti qui, al Fun Cool!
Esserci è figo, lo sapete già, ma come al solito buttate un occhio alla classifica della scorsa edizione, e capirete il rammarico potenziale nel caso decideste di non partecipare.
Non vi ho ancora convinti? Allora leggete questo post…

Hanno parlato del Fun Cool! 7:

(se avete parlato del Fun Cool! 7 e non figurate ancor ain questo elenco, significa che il vostro impiccione viaggiatore è fuggito a Kagoshima con la mia postina, rimandatene un altro o ditemelo via mail…)

Comments

  • 19 Ottobre 2011

    Scusa, è già arrivato il momento?
    Nooo, davvero, accidenti, di già??????
    Ecchemaronnn', vabbè dai se insisti m'invento qualcosa.

    reply
  • 19 Ottobre 2011

    due volte l'anno, si sa… 🙂
    E tu non puoi mancare! Sei un'istituzione del fun cool!

    reply
  • 19 Ottobre 2011

    Nel senso che mi ci mandano spesso? LOL

    reply
  • 19 Ottobre 2011

    ahahahahhahaha!

    reply
  • 20 Ottobre 2011

    quando volete.

    reply
  • 20 Ottobre 2011

    Alle 12,01 esce la mia segnalazione e fra qualche giorno apparirà la mia partecipazione.

    Vai a fun cool, gelo, te lo meriti 😀

    reply
  • 20 Ottobre 2011

    Sì ma dove lo devo scrivere il racconto, che non ho capito? Se perdo pure quest'anno ti rimando Mozart di Atlantide e il libro dei gatti in lettura per XII. Guarda che ti ho avvertito!

    Simone

    reply
  • 20 Ottobre 2011

    va bene, ci siamo 🙂

    reply
  • 20 Ottobre 2011

    Al bar “Dal cielo”

    Davanti a un boccale di birra gelata Dio, Shiva, Allah, Brahma, Visnu, Buddah, Confucio, Zoroastro e altri giovanotti poco conosciuti, chiacchierando del più e del meno, guardarono giù e dissero:”Che gran casino che abbiamo combinato…”.

    Luca Romani
    http://www.cielidiparole.com

    reply
  • 20 Ottobre 2011

    E poi non dire che non te la sei cercata! 😉
    http://diodissekung.blogspot.com/2011/10/settima-edizione.html

    reply
  • 21 Ottobre 2011

    ARRIVALS

    Passò il controllo passaporti, la dogana, uscì spaesato dal portale degli arrivi e intravide, oltre la transenna, una splendida autoctona in minigonna che inalberava un cartello col suo nome, ma, mentre si avviava sollevato verso l’accogliente visione, l’uomo che lo seguiva lo sorpassò alzando un braccio, si avvicinò alla donna e si allontanò con lei lasciandolo inebetito in una mostruosa crisi di identità.

    Gloria Gerecht
    http://pasquinaria.blogspot.com/

    reply
  • 21 Ottobre 2011

    Ma sì, una volta più, una volta meno…
    Spedirò! 😀

    reply
  • 21 Ottobre 2011

    Prima volta che partecipo… ma in fondo mi ci mandano spesso 🙂
    Segnalazione anche sul blog:
    http://vitedicarta.blogspot.com/

    reply
  • 21 Ottobre 2011

    Una delucidazione: i punti e virgola valgono o sono banditi anche quelli?
    Grazie…

    reply
  • 21 Ottobre 2011

    Valgono valgono… non siamo contro i punti e virgola qua. La vita è nelle sfumature, si sa. 🙂

    reply
  • 21 Ottobre 2011

    ecco il mio:

    Titolo: Nicchia ecologica

    Quando il Grande Padre Succhiasangue mostrò al Consiglio dei Vampiri Anziani come i loro concorrenti più pericolosi si stavano evolvendo in ibridi in grado di colpire anche di giorno, il collegio votò all'unanimità di investire in azioni della Vape.

    reply
  • 22 Ottobre 2011

    Titolo: 2011 – Odissea nell'ospizio

    Da mesi, ormai, l'anziano Ulisse vagava per i corridoi senza riuscire a ritrovare la sua stanza.

    Giuseppe Lamanna
    http://www.pianetafantasy.it

    reply
  • 23 Ottobre 2011

    Non si parlavano più da molto tempo, Sileno faceva trovare una rosa sul suo cuscino, Zoe prima la odorava, poi la gettava nel fuoco, come tutte le mattine.

    reply
  • 23 Ottobre 2011

    E un titolo, davide, non me lo vuoi dare? 🙂

    reply
  • Fefe
    23 Ottobre 2011

    Presa di coscienza

    Era calvo, privo di denti, non camminava, non parlava e a stento riconosceva le persone che lo attorniavano;aprì gli occhi cerulei improvvisamente e proruppe in un pianto isterico: appena nato e già sfigato,cacchio!

    Gelo, partecipato 🙂 Federica

    reply
  • 24 Ottobre 2011

    POZZO SENZA FONDO
    Avevo deciso di morire gettandomi in questo buco perchè pensavo che "pozzo senza fondo" fosse solo un nome poetico e sognante, ideale per compiere l'ultimo viaggio, e invece era talmente veritiero che il suicidio avverrà per inedia man mano che continuerò a precipitare nel vuoto per le prossime settimane.

    reply
  • 24 Ottobre 2011

    Titolo: il cieco che scambiò il suo cane guida con un pappagallo

    "Uscì dalla finestra del suo appartamento all'ultimo piano fischiettando un allegro motivetto."

    Riccardo Sartori

    reply
  • 25 Ottobre 2011

    Carissimo Gelostellato, ho notato con piacere che è possibile riandare sul FUN COOL, in effetti dopo la sesta edizione e i problemi avuti con il negozio di dentiere di zucchero, ho preferito puntare su dentiere più solide ed ho avviato una saltuaria attività di multi blogger, profittando di una scrivite pluri-lustrale, per fortuna difficilmente contagiosa, espandibile su diversi filoni narrativi, anche se ho l’impressione che l’unica che ti può interessare è rintracciabile su http://www.umorismoperdentiere.blogspot.com e forse su http://www.landasurreale.blogspot.com, anche se gli spunti presenti su http://www.lesformespures.blogspot.com penso che potrebbero non lasciarti del tutto indifferente.
    Sono estremamente soddisfatto del 97° posto faticosamente raggiunto nella sesta edizione e del fatto di aver vinto uno sdrucciolo, anche se non ho ben capito che ci posso fare, forse perché non sono ancora abbastanza funcooler, ma a tutto si può rimediare, magari continuando a partecipare. Del resto il mitico De Coubertin non faceva fare altro, anche se erano sempre gli altri a vincere, ma, come diceva in continuazione: “L’importante è partecipare!”

    “ A non pagare il pizzo”:
    La sua attività era in bilico, maledettamente in bilico; le cosche lo sapevano bene e non fecero altro che farlo rotolare oltre il ciglio del marciapiede, proprio nel momento in cui sulla strada transitava una schiacciasassi; i giornali del giorno dopo si limitarono a riportare la notizia in un trafiletto dal titolo laconico: “Fruttivendolo spremuto davanti le sue arance” e dopo aver descritto dettagliatamente la dinamica degli avvenimenti, concludeva con :”… si cercano possibili testimoni, ma i frutti e gli ortaggi, certamente presenti sui banchi dell’esercizio, mantengono un rigoroso silenzio, gli inquirenti valutano tutte le ipotesi, non esclusa quella della disgrazia fortuita.”

    Bruno Mattu

    reply
  • 25 Ottobre 2011

    Eccomi! 🙂

    Titolo: P.U.S.S.I., ovvero Personalità Umane Su Server Internazionali

    È il terzo me stesso che ammazzo, oggi, e ne arriveranno altri, finché quei bastardi dietro ai computer continueranno a scaricarmi: mettere in peer to peer le persone non è stata una grande idea.

    Gianluca Santini
    http://gianlucasantini.blogspot.com/

    reply
  • 25 Ottobre 2011

    Bruno, fammi capire…
    ho creato un mostro? :)))
    funcoolato!
    e grazie 🙂

    E anche voi altri siete tutti funcoolati, cari. 🙂

    reply
  • 27 Ottobre 2011

    Inserito post su Fun Cool! su sito Roberta post modern. Ecco il sito:
    bunny81.wordpress.com/2011/10/26/7-edizione-fun-cool/

    reply
  • 27 Ottobre 2011

    Eldorado

    Pedro Munoz lasciò cadere l'arma insanguinata per asciugarsi la fronte e avanzò nell’erba alta, dove elmi e spade brillavano accanto ai corpi dei suoi compagni; Bueno, pensò, scrutando la foresta, ahora Eldorado ès toda mia… pero donde, carajo, donde?

    reply
  • selene b.
    27 Ottobre 2011

    Stupefatto

    Sotto l’effetto degli stupefacenti, sognò di essere disteso, le mani legate al letto, la zampa scura di una belva che gli premeva sull’addome e lo squartava; angosciato si svegliò e vide una creatura orribile, nuda, che appoggiava dieci artigli pungenti sul suo stomaco, si dondolava lasciva sul suo ventre e aveva esattamente lo stesso ghigno di sua suocera.

    reply
  • 27 Ottobre 2011

    Era notte fonda quando la formica smarrita iniziò a pregare gli dei, ma quando giunse l'alba una dea la calpestò senza accorgersi di lei.

    reply
  • 27 Ottobre 2011

    Ci sono pure io:

    Adamo urlava inviperito alla sua donna, trascinandola fuori dal Paradiso Terrestre: «Quella dannata mela non la dovevi cogliere, Eva! E non ne me frega che il serpente t’abbia ingannata, che tu volevi diventare come Dio, che dopo il pranzo si mangia prima il dolce e poi la frutta, che Newton non avrebbe scoperto che un mela quando cade in testa fa male e che Guglielmo Tell avrebbe ammazzato suo figlio! L’Uomo del Monte non aveva ancora detto sì!».

    La Signora del Fantasmi

    reply
  • 27 Ottobre 2011

    @ Buunny
    grazie! 🙂

    @luigi e selene
    arrigrazie! 😀

    @lisa e signora deL fantasmi 🙂
    ma voi un titolo non ce lo volete dire?

    reply
  • 27 Ottobre 2011

    @Gelo: giusto…titolo: Cogli la prima mela

    reply
  • 28 Ottobre 2011

    Eccomi qua, pensavi di scampartela eh? 😉

    LA SORPRESA

    Raffaele si svegliò nella stanza d'ospedale con un forte dolore all'inguine e le tonsille intatte.

    reply
  • 28 Ottobre 2011

    Gelo, non sarà che quest'anno non raggiungi la quota… eccoti una mano.

    Titolo: Principio di indeterminazione

    Come ho potuto essere tanto stupido da trovarmi dietro a queste sbarre, mentre sarebbe bastato controllare la segnaletica per capire che quella strada portava nel Vermont e che l’uomo che non c’era invece c’era, guidava a radio accesa e mi diceva cose senza senso, che i capelli crescono anche dopo che si è morti, che la luna a volte si trasforma in un disco, in un volante che fa girare un pianoforte a coda che più lo ascolti e meno sai, che più lo guardi e più ti capovolgi, finché ti chiedi com’è potuto essere che ora sei seduto assieme a lui su una sedia elettrica!

    reply
  • 28 Ottobre 2011

    Ma il racconto posso scrivertelo qua? Spero di sì, tiè:

    "Come potete vedere".

    Riesco ancora a scrivere benissimo, anche senza dita.

    FINE

    Ho vinto?!

    Simone

    reply
  • 28 Ottobre 2011

    Evvai, quanta gente figa al mio fun cool!
    @Frank
    ma il numero del fun cool è sempre quello giusto, dopo il tuo racconto 🙂

    @Simone
    sì, certo, hai vinto! Eccoti il tuo premio *
    se ne vuoi altri prendili da qui sotto, che sono in omaggio:
    ********
    ^^

    @Gian
    so che non potevi trattenerti! 🙂

    reply
  • 28 Ottobre 2011

    Quale verità?

    Love, Power e Money

    Power chiese a Love cosa avesse contro di lui?
    Love rispose: "nulla se tu sarai al mio fianco"
    Power, pensoso rimarcò: "se sarò al tuo fianco, dovrò gettare alle ortiche money, non si possono seguire due padroni, giusto?"

    Love sorrise e rispose: "giusto, ma money, potrà sempre servire, almeno in questo mondo, per cui se sarai al mio fianco, sarà uno strumento in più al servizio dell'umanità"

    Power, restò interdetto e disse: " che strano ho sempre creduto che money, appartenesse a quel tuo famoso acerrimo nemico…."

    Ti sbagli caro Power, disse Love, io non ho nemici, come potrei?, tutto è nato con me e da me, solo che molti lo hanno dimenticato, anche tu figlio mio, tutto può essere buono o cattivo, secondo l'uso che se ne fa"

    E Power sempre più disorientato, replicò: "ma allora qual'è il motivo per cui esiste dolore morte e tanto male su un pianeta come la terra?"

    Love sospirando : " Insomma in ogni grande opera, esiste un suo lato oscuro, non avevo altro mezzo, che il dolore, per far ritornare l'essere umano al suo vero sè, difficile da spiegare caro Power, certo non avreste mai potuto sospettarlo, ma sia tu che Money, inconsapevolmente, siete serviti moltissimo alla mia causa…"

    Ma questa storia potrà servire?
    Saluti e buon Fun cool
    Angie Ginev

    reply
  • 28 Ottobre 2011

    Se posso scegliere un titolo più lungo della frase allora sì.

    Eccolo!
    Titolo:
    La formica che credeva che gli uomini fossero degli dei e tutte le volte che era impaurita chiedeva loro aiuto ma gli dei non sapevano nemmeno della sua esistenza e se volete sapere come va a finire leggete la storia.

    reply
  • 28 Ottobre 2011

    Ops volevo dire se posso scegliere un titolo più lungo del racconto, ma credo si sia capito.

    reply
  • 28 Ottobre 2011

    Si è capito 🙂

    reply
  • 28 Ottobre 2011

    Ehm.. Angie..
    okay, è vero che non ci sono i punti in mezzo… però… sì cioè, beh, veramente… non è che bisognava semplicemente toglierli cancellandoli :)))
    Il senso del racconto in uns frase dovrebbe essere un altro… ^^
    E' anche vero che nella storia del Fun Cool non è mai stato escluso nessuno… ma qua siamo davvero al limite…mmm che si fa? 🙂

    reply
  • 28 Ottobre 2011

    Angie, ci ho ripensato! ma chissenefotte! evviva la libertà, punti non ce ne sono e sei dentro! Grazie! 😀

    reply
  • 28 Ottobre 2011

    Titolo: "CINISMO E RASSEGNAZIONE"

    Fun cool a quelli che sono in pensione da quarant'anni e scoppiano di salute.

    lorenzolonghi.blogspot.com

    (leparoleinutili)

    reply
  • Tàina Ranci
    29 Ottobre 2011

    Titolo: Con queste scarpe abbiamo attraversato l'inverno

    Alle sette Lisa si alza marcia scalza per la stanza e dalla finestra verso il cielo balza senza più speranza.

    reply
  • 29 Ottobre 2011

    Grazie davvero, gelostellato, la prossima volta cercherò di rispettare le regole. Ma intanto grazie e viva la libertà….
    Mi piace sto Foon Cool…
    Angie.

    reply
  • 29 Ottobre 2011

    non c'è di che… tanto cosa credi, so che mirate tutti a vincere il premio per l'ultimo posto e non sapete più come fare :))))

    reply
  • 29 Ottobre 2011

    Ho visto del concorso sul blog di liber@discrivere, partecipo:

    Titolo: L'origine del mondo.
    Guardando l'origine del mondo di Courbet mi viene in mente che nascere è la cosa più bella del mondo e che tutte le cose belle puzzano di pesce

    reply
  • 29 Ottobre 2011

    Titolo: No all’ignavia del pensiero casalingo

    In tanti avranno immaginato gli altri mentre scrivono il proprio raccontino del Fun Cool; a tal proposito, io mi domando se stare con dei pantaloni di tuta dall’elastico in vita talmente allentato da aver dovuto usare una stringa da scarpe per tenerli su, e con una maglietta bianca macchiata di liquore di mirtillo lituano è motivo di vergogna tale da fare zampillare sangue fuori dai capillari sotto flushing cutaneo oppure è una cosa nella norma, una situazione usuale.

    Luigi "occhio sulle espressioni"

    Olé!

    reply
  • 30 Ottobre 2011

    Eccomi! 😀

    Titolo: tempi moderni

    E fu così che, visto l'esponenziale aumento degli intrecci amorosi tra creature soprannaturali e umani, il celebre Dylan Dog abbandonò l'attività di investigatore dell'incubo per aprire un'agenzia matrimoniale.

    reply
  • 30 Ottobre 2011

    Caro gelo, dimenticai di dirti che ho parlato, con colpevole ritardo, del Fun Cool sul blog.
    Se non leggi qui ti mando il piccione, ma sappi che qui a Campobasso con quel termine e in gergo giovanile si intende anche il vomito!

    reply
  • 31 Ottobre 2011

    Avevo provato a postare un racconto ma mi sa che si è perso nel breve tragitto che separa il mio computer dal web.
    Quindi lo ri-posto, sperando che sia la volta buona!

    Il titolo è "Tale cane tale padrone"

    Era un esemplare piuttosto brutto, dal pelo grigio ispido, col grugno schiacciato, fissava tutti di sbieco e ringhiava mostrando i denti, spesso inseguiva le vecchie per strada; il suo cane, invece, era adorabile.

    reply
  • 31 Ottobre 2011

    ah ecco, l'ho postato nella pagina di una delle vecchie edizioni…

    reply
  • 31 Ottobre 2011

    Non posso addormentarmi, non devo addormentarmi, lui tornerà e di sicuro rientrerà con quella stronza, così io scenderò da questa macchina e gli farò capire che non deve trattarmi così, perché io merito qualcuno che zzzzzzzz…

    reply
  • 31 Ottobre 2011

    Dimenticavo il titolo

    "L'appostamento"

    Melinda – Dreamingonmyown

    reply
  • 31 Ottobre 2011

    Eccomi, eccomi! A fun cool anche quest'anno:

    Titolo: Incontri sbagliati
    Autore: Marco Migliori

    Quando il lupo vide arrivare lungo il sentiero nel bosco Biancaneve si rese conto di trovarsi nella favola sbagliata.

    http://sgerwk.altervista.org

    reply
  • 1 Novembre 2011

    @Enzo
    E ci mancava anche che mancassi! 🙂

    @Occhio
    funcoolato nell'elenco! e grazie! 😀

    reply
  • 1 Novembre 2011

    @Ferdinando
    Ricevuto tutto!
    quello sul vecchio post, sul nuovo post
    e anche tutti gli improperi che inviavi vedendo che non pubblicavo il fun cool
    ma io
    furbamente
    ero in romagna e avevo costruito un nido di piadine in cui era facile difendersi dai pensieri cattivi! :DDD
    gRazie!
    R.

    reply
  • 1 Novembre 2011

    @Melinda
    Ricevuto!
    Titolo compreso 🙂

    @Marco
    Ah ecco, volevo ben dire che non arrivavi 🙂

    reply
  • 1 Novembre 2011

    mmmh… piadine…
    Bella iniziativa, l'approvo.
    Intendo il fun cool, non le piadine.
    Ma anche quelle, in effetti!

    Ti faccio propaganda e FunCoolizzo anche il mio blog, già che ci sono

    reply
  • SiL
    2 Novembre 2011

    A PENSAR MALE…

    di SiL ( http://flavors.me/silviacambie )

    Dopo aver salutato i miei figli ripetendo loro, per l'ennesima volta, di fare -da bravi- tutti i compiti, perché volevo che li finissero entro l'ora di cena, stavo per andare a occuparmi di alcune commissioni: ho tirato fuori l'auto dal garage però, un attimo prima di partire, mi sono messa in testa di controllare che Alex e Fra non avessero smesso di studiare, come spesso accade quando li lascio soli, perciò ho piantato per un momento l'auto davanti a casa con le quattro frecce e mi sono avvicinata di soppiatto alla porta d'ingresso; lì mi è parso di sentire delle voci che venivano dall'interno, così, piuttosto incazzata, ho fatto irruzione, pensando che i ragazzi stessero guardando la televisione, ma mi sono imbattuta in una vera banda di rapinatori e mentre già pensavo "ora son dolori", loro, spaventati dal mio intervento, sono scappati via proprio dall'ingresso alle mie spalle, proprio con la mia auto!

    reply
  • 2 Novembre 2011

    "Sospensione nella tenue gravità dello spazio finito"

    Sospesa nella tenue gravità dello spazio finito, l'eroina osservava le badiere svettanti di nazioni ormai morte, i puntini umani che raccoglievano brandelli di vita,la morte delle suonerie dei cellulari e dei motori delle auto super-lusso, lo spegnersi di schermi e note musicali elettroniche, il crollo di cattedrali e convinzioni, di cui a lei era rimasta solo questa: il mondo era finito, e nel finire, era ricominciato, mantenendo un solo ricordo di quel passato, ovvero uno scalpo trapiantato posto accanto al corpo senza vita e raggrinzito del nemico da lei sconfitto, privato, finalmente, della maschera chirurgica.

    bunny81.wordpress.com

    reply
  • 3 Novembre 2011

    Alla fine sono arrivato anch'io 🙂

    Titolo: Questa è una guerra…

    Paolo corre e intanto osserva, riflette su coloro che gli si parano davanti, come un esercito pronto a sconfiggerlo; ma lui è un bulldozer, un guerriero, e non si lascerà fermare da chi vuole la sua fine, tantomeno dalle grida che lo avvolgono come un pesante sudario, e mentre la sua mente ragiona, calcola posizioni, distanze e contromosse, evita adesso un attacco deviando a destra e ne salta un altro pochi attimi dopo; solo quando la gamba scatta e il piede colpisce, Paolo si ferma e riprende fiato, osservando il pallone volare dietro al portiere proprio un attimo prima che il pubblico inizi a intonare canti in suo onore.

    Ho vinto???

    reply
  • 3 Novembre 2011

    Se hai vinto?
    mmm
    a dire il vero il concorso è scaduto! 🙂
    ieri a mezzanotte…
    che faccio, ti teniamo?
    mah…
    va bene va, visto che devo ancora sistemare tutto!
    🙂
    sei l'ultimo, però!

    reply
  • 3 Novembre 2011

    Grazie, grazie, mi sono sbagliato con le date 🙁
    Però va bene anche ultimo 🙂

    reply
  • 3 Novembre 2011

    anke io ho parlato del funcool nel mio blog!

    reply

Post a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.