Concorsi sì, concorsi no… Concorsi da fare!
Avete presente Fabrizio Vercelli? Aspettate che vi cerco una foto…
Ecco, lui è quello lì… No! Non il demonio, lui è quello buono.
Insomma, vi dicevo che secondo me lui un po’ mi odia, anche se vi assicuro che è buono… ma buono, che nemmeno i gatti di vicolo Bigazzi.
E perché mi odia?
Allora pensate a queste tre cose:
1) il Fab è responsabile della Distribuizione e dell’Ufficio Stampa di edizioni XII
2) Io collaboro con edizioni XII (a proposito, amici che avete mandato i Corti, vi sto rileggendo… Oh se vi sto rileggendo…)
3) Io ho un blog, cioè questo che state leggendo.
Così succede immancabilmente che, con le nuove uscite dodicine, il buon Fab mi invia la mail con il comunicato stampa e giustamente, tra una faccina e l’altra, mi prega di diffondere via blog. Al che io rispondo sempre con un fumoso “ok, certo, sì” che sembro tanto Troisi nel famoso “Sì, sì… mo me lo segno…” e poi va a finire che glielo faccio sì e no una volta su dieci…
Purtroppo son fatto così, Fab, non mi odiare.
Riesco a parlare e consigliare cose che conosco e in cui credo, a volte cose in cui credo anche se non conosco. Quando non conosco, o non ci credo, non riesco a fare la reclame, o il copiaincolla.
Ecco il perché di questo post.
Farò contento il fab e farò contento me, e a voi che leggete, cari, saprete che se vi sto dicendo quanto segue è perché ci credo e le conosco. Voglio dirvi almeno 4 cose, buona parte delle quali legate a quanto detto sopra.
1) Il Fantasy Horror Award che si terrà a Orvieto dal 19 al 21 marzo. Ora… chiariamo… io non scrivo di horror (in senso puro) ne mai lo farò, probabilmente. Mi piacciono i mostri, okay, ma quelli piacciono a tutti e non fa testo. Quindi io sono ignorante su cose di film e di cinema, per esempio, anche se non proprio ignorante del tutto. Comunque gli ospiti che potete vedere sul sito mi paiono davvero una figata (a parte qualcosina, okay 🙂 ). E se è vero che c’è, finalmente, una iniziativa simile, beh, la cosa migliore che posso fare per sostenerla è parteciparvi. Quindi io parteciperò e questa cosa ve la avevo già detta, e adesso sono qui per ricordarvela.
Il concorso letterario abbinato si chiama Fantastique, e si paga, certo, però lo faccio volentieri. La scadenza è il 20, ovvero tra tre giorni.
Anche se non parteciperete tenetela d’occhio.
2) CIRCO MASSIMO. Ve lo ricordate vero? Se non ve lo ricordate potete cliccare sui linqui dell’anno scorso. Insomma, non mi va di rompermi a spiegarvi cosa come perché e bla bla bla… Lo potete trovare sul sito o spiegato in mille blogghe diversi dal mio. Io vi posso solo dire che ho fatto un ragionamento, ovvero che anche qui si paga, e 20 euri non sono mai pochi per un concorso. Però, l’anno scorso, che avevo due racconti in gara (ah, beh, ho pure vinto qualcosa poi, ma questo ora non c’entra) mi sono comunque divertito un casino a vedere gli scontri dei gladiatori, e in goduria, suspance e frizzilazziecazzi prima durante e dopo il concorso li avrei recuperati comunque quei soldi. Quindi sì, se avete qualcosa di buono che ritenete passerà le eliminatorie, non abbiate remore.
Tra l’altro io non posso partecipare, né l’avrei fatto, quindi avete un coglione un meno da affrontare. 🙂
3) Due nuove uscite dodicine.
Ho visto che uscirà il Segreto del Morbillaio di Danilo Giovanelli, il 7 marzo. E’ un libro che lessi come valutatore mentre era in gara e quindi… io vorrò questo libro! C’è infatti una sola parola per definirlo: spassoso! Quando leggi valutando, in effetti, spesso non ti godi le cose, o comunque leggi sempre con un filtro. Questo libro me lo sono letto con gusto, all’epoca, e vi dico addirittura che conservo la copia in A4 che mi ero stampata, perché mi dissi che, se poi non fosse stato pubblicato, me lo sarei comunque tenuto. Poi tra l’altro il Jova pure disegna e fa un sacco di cose, quindi mi sta già simpatico “di serie”.
L’altra uscita, invece, è per ora solo un annuncio ed è quella di Numero (opera, cazzo… opera) 6 di David Riva. Bene, di questo libro non so niente. Non mi sono nemmeno letto quello che c’è scritto nel post che vi ho appena linkato. Ma proprio un cazzo eh, cioè, ho capito che parla di quadri e non del gruppo musicale (che per altro ha appena fatto uscire il disco con Brizzi che pure canta, oltre che aver composto i testi) ma tutto lì. Il fatto è che io per David provo stima. Dopo aver letto “La Fenice” negli archetipi ne ho avuto la conferma perpetua. Ovvero, Riva pubblica un libro? Okay, non mi interessa sapere di che cazzo parla… lo leggerò. Forse non mi piacerà, può essere, ma so che non mi tradirà, so che sarà intellettuamente onesto, so che qualcosa, in ogni caso, mi darà. Ovviamente mi riferisco al Riva scrittore, sia chiaro, che il Riva persona per me è un coglionazzo qualsiasi che dimostra vent’anni di meno di quelli che ha e può andare sulle giostre al luna park o entrare al cinema pagando il ridotto. Ah, ciao David, stai leggendo? Ecco, dài, che abbiamo anche un’intervista da fare.
Ecco… Sono contento di avervi parlato di queste cose.
Spero che sarà contento anche il Fab (anche se so già che mi dirà che non ho parlato di Ennis, e di In due si uccide meglio e bla bla bla… ma io lo manderebbi anche a fun cool!)
Poi cosa dirvi? Che il mio racconto sullo scrigno sta andando bene. Avete tempo ancora per scoprire qual è e leggervelo, e pure magari votarlo, se vi piace.
Bene!
Alla prossima cari 🙂
gian_74
Fabrizio Vercelli? Mai sentito! 😉
gelostellato
infatti prima che arrivi a distanza di voce, per sentirlo, lo vedi, e hai il tempo di fuggire!
😀
gelostellato
cioè..
per farvi capire di quanto ho stima di DAvid
dalla regia mi dicono che ho cannato in pieno il titolo del suo libro
che è Opera 6 e non numero sei
ecco, ma tanto a voi non deve fregare un cazz che tanto quando prenderete il libro sopra il titolo cè già scritto e non ce lo dovete scrivere mica voi
😀
Fabrizio
Che dire…
ti odio comunque. Ma con sincera stima.
Anche se hai sbagliato il titolo del libro di Riva, anche se non hai ancora finito di leggere i Corti, anche se sei ancora in gara nella RR e mi sa che ci incontreremo, anche se hai messo una mia foto in cui sembro meno bello perché ci sei anche tu, anche se non hai parlato di tutte le cose che ti ho mandato, anche se nel parlare del libro del Jova non hai nominato il concorso in cui ha vinto, anche se… vabbe' ci sono un milione di motivi.
Ti stimo.
Ma ti odio (con faccina) ^_^
Però non ho mai avuto un articolo tutto dedicato a me, quindi, alla fine, ti odio un po' di meno, per stasera.
Grazie pubbliche.
P.S.
Ciao Gian!
Noe
Ma che siete bellini tutti e due…
^_^
Beh io tifo per il racconto nello scrigno. Forza, forza!
Alex McNab
Non t'intenderai di horror cinematografico, come dici tu, ma nella foto sembri un serial killer 🙂
gelostellato
Non potrei mai essere un killer seriale, odio le ripetizioni, cambieri ogni volta peggio che gli sfondi del desktop o il profilo del faccia libro… e poi che ne sai tu dei miei omicidi sulla fedina penale 🙂