Verranno i bambini
Verranno i bambini, Con le loro facce piene, le gambe stanche, I visi sempre pronti A farci credere di assomigliare a qualcuno. Verranno i bambini con i sorrisi in mano, Per accecare, stordire, Strappare i denti dalle labbra E correre via Ad acchiappare aquiloni e spettri. Verranno per desinare, Verranno
Quatte quatte, le foglie
E c'è una luna che pare moneta Truccata, Come andasse a una festa. Quatte quatte le foglie, Leggere, affannate, Sorprese a bighellonare Tra fossi e giardini Salutan con graffi e piroette e schiocchi e inchini. E un vento seduto Ad aspettare il mattino E' freddo e stregato, Come per il pesce Il
Le galere
Diluvia. I corridoi si sono alzati in piedi, Sbirciando dai tetti I boschi lontani. Le galere, Governate dai prigionieri, Danzano di tamburi e tempeste. Non ha grazia il remo, Quanta ne abbia una goccia, Un vortice, Una gorgone. Eppure dei mari, noi, Godiamo più delle conchiglie Che di scogli O sale.
"Deinos" di AAVV***
Oggi, proprio così, in un pomeriggio inconcludente, davanti a due pangoccioli, un monitor con la faccia del bilancio delle Stato, una cioccolatacappuccino dei distributori, sono riuscito a leggere l'ultimo raccontino, il gioiellino di Vergnani, dell'ebook Deinos.85 pagine in 2-3 mesi
Coperchi per mani
Dai banchetti sale l'odore degli arrosti Di chimere, Il crocchiare degli spiedi Su cui cuociono fauni e ninfe, Mentre le sirene grillano nell'olio, impanate, Schizzando i manici delle forchette e le orecchie Dei cucchiai. Spettri di briciole Danzano un tintinnare di stoviglie. Un mare di latte e caffè e
Corti e Cattivi: li volete?
Il gran giorno è oggi.E' un martedì di ottobre, E' tempo di castagne, di zucche, di spingere le foglie giù dagli alberi.E oggi, proprio oggi, i Corti - Terza stagione. Il ritorno dei Corti viventi,il piccolo libro di cui sono stato
Ninnoli e cianfrusaglie
Continuo a sfiorare L'ora del lupo, In quest'anno infecondo. Alle giornate rubo dalle tasche Ninnoli e cianfrusaglie: Uno scoiattolo che attraversa; Un mostro buono, disegnato sugli appunti; Una foto, Un caffè, Un abbraccio inaspettato. Di là, Nel lavandino sguazza una sirena, La Via Lattea chiede a gran voce Biscotti e cucchiai E una musa
Mani per sonno
Tori Amos, Lampada e comodino, Un libro che non parlerà, E mani gentili Di lana e flanella, Pronte per afferrare gli incubi E farne ombra chiara, Da sciogliere nel quotidiano tepore delle similitudini. Nel vuoto, Tra una nuvola e una pioggia Di polvere, Ci sono mondi da scegliere; Uguaglianze da esplorare.
"La vedova e il pappagallo e altri racconti" di Virginia Woolf****
Allora, tanto per ricordarvi una cosa che oramai, se ve la siete persa, forse non la combinate più, vi dico che l'uscita di oggi dei racconti d'autore, già messa nell'elencone galattico arrivato oramai al numero 73, è quella di Giuseppe