Rimafore
Mi piace cominciareTi ho detto in rima con le lune non pieneQuando ci sonoDa un passo per ogni lungo viaggioPurché non sia sempre lo stesso.Tu ricordoLe chiamasti anaforeE io schiettoE indispettitoLe spogliavo in rimeLeggendo dalla fine.
Fuoco nella polvere di J.R. Lansdale***
In teoria questo nuovo libro del funambolico texano dovrebbe uscire oggi, dieci settembre. In pratica è in libreria già da qualche giorno, come vi avevo anticipato, e me lo sono pure comprato, e anche letto. :)Che dire?Avete presente quando nelle
Pianezza
Oggi vado piano. Non ho le immagini, non ho le parole. Sono tutte nella borsa, fuori dalla porta e dalla mia portata. Non ho che un piccolo filo di saliva, attorcigliato alla lingua, a far da paciere alle tra le
Fotografie
FotografieDai fulmini. Il maisGià china il capo.
"Lepidezze postribolari" di Luttazzi D.**
Ok, ok. Questo non è un libro di narrativa, però finisce sul blog come tutti gli altri, ok? Qualcosa da ridire? Si? No? Peccato in ogni caso. Comunque, prima di tutto, due paroline sul perché sto parlando di Luttazzi e sul
L'inseguimento
E' come una pentolaUn crogioloUna mistura paziente di profondità inconfessateChe resteranno taliMa carezzandoleUna piccola pietraNé sasso, né mattoneNé arma, né ricompensaSi fa raccogliereE mettere in parolePur continuandoUn'incessante e quieta fugaInarrestabileL'inseguimentoE' tutto del poeta.
Il giorno del lupo di C. Lucarelli**
Sia chiaro, a me, il buon Carlo "B-Lucarelli" tende a piacere. Scrive bene e ormai si è costruito un personaggio piuttosto accattivante. Se ti capita di vederlo, alla tv, difficile non farsi ammaliare dal suo modo di raccontare.Mi è piaciuto
33
Il bello è nel doppioNel riflessoNella ripetizioneNell'incontrare su qualche strada un motivoPlausibilePer ridere di ogni etàUn motivo intimoPescato dal fondoSporco e indolenteCome i pesci gatto d'agostoLisci e sfuggentiChe porgono il fianco all'arcobalenoNon appena guizza il sole.Mi chiedo se c'è più
Tarantola di T. Jonquet***
Allora. Tenuto conto che tra i postumi dell'estate c'è la colonnina di libri che segna il mio livello culturale guidato dalla memoria a breve-medio termine; e tenuto conto che tale colonnina, attualmente, è piuttosto alta (copre videoregistratore e metà della
Ti chiedo
Ti chiedo salivaSudoreBuon umoreTi chiedo bugie di zuccheroE verità di miele.Ti chiedo l'affannoLa parte inquieta della tua voluttàTi chiedo occhiate che mi disegninoPeggioreSguardi che vestanoDa minuti le oreTi chiedo soloCiò che soTi sapreiRegalareE i pudori tuttiAffoghinoSenza mai averVisto il mare.