Fuoco nella polvere di J.R. Lansdale***
In teoria questo nuovo libro del funambolico texano dovrebbe uscire oggi, dieci settembre. In pratica è in libreria già da qualche giorno, come vi avevo anticipato, e me lo sono pure comprato, e anche letto. :)Che dire?Avete presente quando nelle
L'ultima caccia di Joe R. Lansdale***
Secondo voi, si può, di un libro, sapere esattamente cosa vi dirà, come lo dirà, perché lo dirà e, nonostante tutto questo, leggerlo con gusto e velocità? Beh. Più o meno è esattamente quello che sapevo mi sarebbe accaduto con
L'allegra compagnia del sogno di J.G.Ballard***
Oh, dunque. visto che il sondaggione per sapere che cosa volete di più pare non prendere quota, ma il "più libri" mi fa capire che, considerato anche il mio tentativo d'essere narratore, parlare di libri dovrebbe essere una cosa sempre
Echi perduti di Joe R. Lansdale***
Come farebbe il povero Sabani, imitando Baudo, mi verrebbe da dire: “Eh no, Joe, questo non me lo dovevi fare! Non me la dovevi fare!”Perché? Vi chiederete.Perché credo sia la prima volta che il buon Joe mi delude, o comunque,
L'anno dell'uragano di Joe R. Lansdale ****
Prima di leggere questo libro, se mi qualcuno che non lo conosce mi avesse chiesto a bruciapelo da quale “Lansdale” cominciare, sarei stato in imbarazzo. Probabilmente avrei farfugliato qualche titolo che va dal “drive in” alla serie “Hap e Leonard”
Tre millimetri al giorno di Matheson ****
Il fatto è che mi dispiace lasciare il blog, nel week end, parlando di quel pessimo libro della Highsmith, così torno nella media lasciandovi una recensione di un libro letto qualche mese fa e che non ho mai pubblicato.
In fondo alla palude di Joe R. Lansdale ****
pagine 319 - € 7,90Edizioni: FanucciCollana: tifPremessa: leggere un Lansdale significa, per quanto mi riguarda, sapere già che aspettarmi. Volermi prendere una pausa da altre lettura. Senza pensieri, senza rischi di un libro mediocre o troppo impegnativo, senza il rischio