Avanti mille anni!
Tornavo da Maniago, dove c'era questa bella porta dall'aria misteriosa, e passavo per Tomba. Tomba è un paese che già di nome si presenta bene. Ogni volta che passo di lì, mi accorgo che c'è un prete. In ogni paese
Tre millimetri al giorno di Matheson ****
Il fatto è che mi dispiace lasciare il blog, nel week end, parlando di quel pessimo libro della Highsmith, così torno nella media lasciandovi una recensione di un libro letto qualche mese fa e che non ho mai pubblicato.
Delitti bestiali di Patricia Highsmith **
Credo di non aver fatto un grosso atto di giustizia a Patricia Highsmith incontrandola per la prima volta in questo libro.A quanto dice l'amica Wiki, la Highsmith ha scritto un sacco di bella roba (e non solo il talento di
Il condominio di J. G. Ballard ****
“Era trascorso qualche tempo e, seduto sul balcone a mangiare il cane, il dottor Robert Laing rifletteva sui singolari avvenimenti verificatisi in quell'immenso condominio nei tre mesi precedenti.”Comincia così, questo libro, e ditemi voi se non è un inizio perfetto.
Alberi bui
Alberi buiGuardiani silenziosiDi notti mute.
Siamo impegnati
Siamo impegnati,E' inutile.Sempre e sempre più.Abbiamo perso il gusto dell'essere indaffaratiE facciamo finta che è la stessa cosa,Ma sappiamo che no.Anche io che lascio sempre il vento alle spalleFatico a mantenere l'equilibrioSenza muovere passi avanti.Vedo che gli altri si allontananoE
Afa crescente
Afa crescenteSette e cinquantasetteTempo di haiku
Blackout di Gianluca Morozzi***
Misteri del layout. Questo libro data la sua prima edizione nel 2004, per Ugo Guanda editore con una copertina bluette che raffigurava una lampadina che ricorda vagamente un teschio. Adesso lo trovate nelle librerie con un'altra shiccosa copertina nera, con
Terapia Radio
Qui tutti fanno le puzzeNessuno rideNessuno fa finta di nienteLe fanno e bastaUn filo comune che cuce i destiniNel loro ultimo tratto prima di qualcosaChe bello non sarà mai.Quando sali coi piedi sulla vitaPer passare dal vivereAl sopravvivereQui sono tutti
Anime Nere di AAVV ****
Considerato il titolo (incisivo), la copertina (che colpisce), il dorso giallo (che sta bene sul mio scaffale), considerati i nomi (di tutto rispetto) e prezzo abbordabile (una decina d’euri scontati Feltrinelli), figuriamoci se non compravo questa antologia di racconti “neri”.Vi