La Stagjon des Contis – CorseCurte22

Editore: Contecurte

Anno edizione: 2024

Pagine: 180

ISBN: 9798872141907

La Stagjon Des Contis - CorseCurte22

No ho ben chiaro quando è arrivata l’idea di confezionare questo libro, ma quel che è certo è che tutto è accaduto in poche settimane.

L’esperienza di CorseCurte22 è nata, infatti, nel 2022 ed è stata organizzata in fretta, messa a punto senza troppe riflessioni, e tuttavia ha avuto un’ottima riuscita. Spiegiamo! Una gara fra autori che dura un anno intero, a colpi di racconti brevi, a tema, con una classifica che va aggiornandosi mese dopo mese. Una giuria tecnica e una popolare e… autori che si fanno rapire dall’iniziativa e riescono a seguirla, scrivendo per 12 mesi consecutivi,  un racconto al mese, e per di più… bello! Il 2022, infatti, è stato l’anno con il maggiore numero di racconti pubblicato fino a quel momento. Ed è stato anche l’anno con la qualità media più elevata. L’agonismo, si sa, stuzzica…

Nonostante ciò, a mettere insieme un libro proprio non ci avevo pensato. La colpa è della CorseCurte24, ovvero la seconda edizione, due anni più tardi, più gradevole e strutturata, anche se oramai, ovviamente, meno spontanea.Insomma… penando a come mettere in piedi un evento per stuzzicare la partecipazione alla CC24 ecco che mi viene in testa l’idea di fare questa sorpresa galattiva., soprattutto dopo aver rivisto alcuni racconti e averli letti e prendendo a paragone il lavoro de Lis Contis dal Mês, il libro scritto con Serena durante l’anno del covid.

I servizi di print on demand sono ormai a portata di mouse, e se si fatica un po’ nella fase di selezione e correzioni, con l’aggiunta di un ben più fastidioso lavoro di impaginazione e prove stampa, si poteva far uscire il libro proprio per l’occasione della serata  Gruesse Sorprese. E così è accaduto.

Okay…. la copertina è brutta. Me lo hanno detto tutti (o quasi dai)
e qualcuno anche senza usare parole così gentili. Ma poco male. Il logo della competizione è stato quell’omino lì, un po’ svastica un po’ cringe, e sono voluto rimaneree al fianco della spontaneità della competizione. E poi, dopo essermi giocato tutte le vacanze natalizie lavorando 8-10 ore al giorno per sistemare un testo e fare una sopresa a tutti (e in effetti, in pochi se l’aspettavano) non è che il giudizio di chi guarda la copertina prima ancora di un grazie conti poi tanto. Fatto sta che il contenuto è bello. Dentro infatti ci trovate 60 racconti. E oltre a questi anche la poesia scritta per introdurre il tema e una immagine per aprire il capitolo/mese.

I racconti stanno tutti in due sole pagine, si riescono a guardare per intero e nel libro è stato rispettao il numero di 5 racconto per ogni mese, e quindi 60 in un anno.

Gli autori, chi con una storia, chi con 5-6, sono:

Jorge Cesaratto, Rudy Citossi, Margherita Cogoi, Olga Cossaro, Marcelo Del Mestre, Serena Fogolini, Massimo Furlani, Pierina Gallina, Silva Ganzitti, Leonardo Giavedoni, Eleonora Gregorat, Michele Londero, Laurino Giovanni Nardin, Noemi Salva, Francesco Tami, Enrico Tomasi, Renzo Turus, Alessandro Valoppi, Astrid Virili.

I generi letterari sono diversi e anzi, è proprio questo il bello, ovvero che le storie sono sì corte, ma nessuna assomiglia a un’altra. I temi assegnati sono questi: Maschere, fiori, animali, case, tempo, acqua, tramonto, attrezzi, paura, alba, neve.

180 pagine, prezzo 10euro. E si compra qui.

No sai ben cuant che e je saltade fûr la idee di meti adun chest libri, ma o sai che al è sucedût dut in pocjis setemanis.

La esperience de CorseCurte22 e jere nassude, apont, intal 2022, metude adun di presse, inmaneade cence tant pensâi parsore, ma che e je vignude fûr une vore ben. Spieghìn un pôc. Une gare jenfri autôrs che e dure un an intîr, a colps di contis curtis a teme, cuntune classifiche che si inzorne di mês in mês. Un zurie tecniche e une popolâr, premis, e bon… int che le cjape ben e e rive a stâi daûr par 12 contis, une al mês, cun di plui bielis. Il 2022 al è stât l’an cul numar di contis plui alt fin ta chel moment, su la Osterie leterarie di Contecurte, e ancje cu la cualitât medie plui alte. La competizion e stice, si sa.

Ma di li a meti adun un libri, no, no i vevi pensât. E je stade colpe de CorseCurte24, ven a stâi la seconde edizion, doi agns dopo, fate plui biele e struturade, ancje se forsit mancul spontanee. Dut câs, pensant a cemût fâ un event par stiçâ a partecipâ a la CC24 mi ven tal cjâf di doprâ lis contis de CC22, e tornant a leilis, e viodint il lavôr fat cun Lis Contis dal Mês, il libri scrit cun Serena intal an de Covid, e je saltade fûr la idee.

I servizis di print on demand, aromai, a son a puartade di mouse, e a metisi sot e a fâ un lavôr di selezion e corezion, dongje di un, une vore plui fastidiôs, di impagjinazion e provis di stampe, si podeve rivâ a fâ jessi il libri propit pe serade de Gruesse Sorprese. E cussì al è stât.

Dal sigûr… la cuvierte e je brute. Ma lu àn dit ducj, e cualchidun no propite cun chestis peraulis, disin, zentilis. Pôc mâl. Il logo de competizion al jere chel omenut li e o ai pensât di restâ in fidance de spontaneitât dal lavôr. E po, al va dit, dopo che mi soi zuiât dutis lis vacancis scolastichis di nadâl a lavorâ 8-10 oris in dì par meti a puest il libri e podê fâ une sorprese a ducj (e in efiets, pôcs se spietavin) nol è che il judizi di chei che a cjalin dome la cuvierte e no ti disin nancje graciis al vali plui di tant. Centant al è, po, che il contignût al è biel. Dentri o cjatais 60 contis, e in bande di chês ancje la cuasi poesie che e jere stade scrite par introduzi  il teme e une imagjin par vierzi il cjapitul.

Lis contis a stan dutis in dôs pagjinis, si cjalin par intêr e in chest libri al è stât rispetât l’andament de corse: 5 contis par ogni mês, 60 in dut un an.

I autôrs, cui cuntune conte, cui cun 5 o 6, a son chescj:

Jorge Cesaratto, Rudy Citossi, Margherita Cogoi, Olga Cossaro,

Marcelo Del Mestre, Serena Fogolini, Massimo Furlani, Pierina Gallina,

Silva Ganzitti, Leonardo Giavedoni, Eleonora Gregorat, Michele Londero, Laurino Giovanni Nardin, Noemi Salva, Francesco Tami, Enrico Tomasi, Renzo Turus, Alessandro Valoppi, Astrid Virili.

I gjenars des contis a son diferencj e anzit, al è propi chest il biel, che lis contis a son dutis curtis e che nissune e somee a une altre. I temis che a tratin a son: Mascaris, Flôrs, Fieste, Bestiis, Cjasis, Timp, Aghe, Amont, Imprescj, Pôre, Cricâ dì, Nêf.

Pagjinis 180, Presit 10euros. E si compre fracant achì.