"Il mostro che disse mamma" di Eva Ibbotson****
Era in condizioni schifose! Sai come sono le budella degli animali schiacciati? Aveva pezzettini di carne appiccicati dappertutto. Era bagnata e spiegazzata; ed era anche rapata, perché il cavaliere aveva tagliato il verme talmente vicino alla sua testa che le aveva rasato i capelli. E inoltre era coperta di puntini rossi perché , mentre stava dentro al verme, si era presa il morbillo.
Comunque era viva. […]
Il Re era molto contento. “Tu sei un cavaliere coraggioso e nobile” gli disse “ti offro la mano di mia figlia”.
“No grazie” rispose il cavaliere,”sua figlia non è il tipo che mi piacerebbe sposare e comunque sono troppo vecchio”
“è più bella quando è pulita e in ordine” disse la Regina.
“E quando non ha il morbillo” aggiunsero i servitori.
Ma il vecchio continuava a scuotere la testa.
Ma un giorno decise che non poteva andare avanti in questo modo. I remi e le vele che ingoiava stavano cominciando a irritargli lo stomaco, e le urla dei marinai che risucchiava nella bocca gli facevano male alle orecchie e lo intristivano. Così cominciò a trangugiare alghe tre volte al giorno, per mantenersi in forma.
è un essere scuro, pustoloso e informe. Ha due occhi rossi, una bocca enorme e assolutamente niente altro. Un Brollakan non ha ossa, né stomaco, né naso. Non ha braccia o gambe e non ha piedi, né dita dei piedi, e quindi neanche unghie dei piedi. E non ha peli. Probabilmente non esiste niente di meno peloso di un Brollakan.
Riccardo Sartori
Consigliato, quindi. Qual è l'età di riferimento?
Ciao, Gelo! Come va? 😀
gelo stellato
direi quando iniziano a leggere decentemente, 7-8 anni, per la lettura da soli
che qui secondo me è più gustosa
anche leggerlo a qualcuno più piccolo non è male, comunque, tanto è descrittivo e ci sono i disegni 🙂
Riccardo Sartori
7 – 8… ok. Non me lo segno, tanto lo trovo qui, no?
Fra 4 o 5 anni lo trovo qui… forse…
Oppure me lo leggerò anch'io.
gelo stellato
ma leggilo tu!
proverò a leggerne altri,
e comunque per i libri per i più piccoli devi andare sul Mostro sul comodino, là stanno.
Riccardo Sartori
Conosco la mia biblioteca, c'è una stanza apposita per l'infanzia 🙂
Saremo là anche domani mattina, come l'80% dei sabato mattina. Credo che l'amore per la lettura si impari da piccoli. Poi magari si perde nel periodo adolescenziale, quando ci si comincia a ribellare, ma se riesco a farlo radicare ora, prima o poi tornerà. O almeno lo spero. 🙂
Riccardo Sartori
Oddio, adesso ho visto! Il mostro sul comodino! Cje belo! (corretto?)
Riccardo Sartori
cje biel!
gelo stellato
eh, avevo capito che non avevi capito
ce biel
si dîs 🙂
Riccardo Sartori
Dai, una l'ho presa! 😀