Mentre il mondo funcooleggia

Mentre il mondo funcooleggia

Ebbene, mentre tutti gli scrittori del web si dilettano con il Fun cool! io inizio il post più eterogeneo di tutto il blog. Oggi si parla di poesia, di e book e di video fighissimi e di dischi meno che mediocri.
Cominciamo dalla poesia. Quale poesia? Ma quella di Orroreinversi, ovviamente, dove sono arrivato terzo, che è molto bene, e quindi mi sembra d’obbligo la marchetta scheletrica e un po’ di sano gongolamento. Tanto per cominciare vi scrivo l’oggetto in questione:

SHH

Eccoti
Occhi chiusi senza sonno
E leggero il passo
[le mani
Mentre ti cingo di panno i polsi
[i ferri
E sprimaccio gli incubi
Con il cuscino

Respiri
Fiato che sa di carne
[cruda
[di cane

Una domanda
Ti spalanca gli occhi
[spaccando croste
Resto
Come avessi le palpebre cucite
[alle tue

“Ssh”
Ti dico
[che in amore
Non ho mai portato occhiali
O valigie

La poesia in origine era più lunga, ma alla fine, causa limite battute, si è adattata alle mutilazione successive che l’hanno resa quel che è. Credo sia quasi difficile riuscire a capire che è una rivisitazione inversa de “la bella e la bestia!, ma mi bastava si capisse che c’era una storia dietro. Era quasi un racconto, a dire il vero.
Ok. E la poesia l’avete avuta.
Degli e-book che dire? Sapete già come la penso, sono la peste del terzo millennio, assieme alle emoticon, il featuring e qualche altra decina di cose. Però gli e-book sono i meno peggio, lo confesso. (mi spaventa molto meno accendere il pc e vedere una decina di e-book che ho promesso di leggere, piuttosto che accendere la radio e beccare una canzone di Iva Zanicchi feat. Timbaland)
L’e book che sono riuscito a smaronarmi, stavolta, è quello di un amico (di forum, di web, di my space… ora mi manca solo che mi trombo la sua donna e poi diventeremo veri amici). Nonostante questo, lo leggo volentieri. E’ uno di quelli che anche se il racconto non ti dovesse piacere, dentro, in qualche punto, in qualche riga, trovi qualcosa che ti piace; un po’ come nella discografia degli U2, insomma. E c’è il rischio, quindi, che il racconto vi piaccia anche tutto intero. Il racconto si scarica qui, e si legge in una mezz’oretta o anche meno. L’amico è gfCassatella, che non ho mai capito se centra qualcosa col dolce siciliano o no.
Poi di cos’è che ho detto che vi parlo? Ah si, i video fighissimi!
Beh, li metto come canzoni della settimana, arrivano entrambi via Stereogram e guardateveli che meritano, soprattutto il primo, con David Byrne alla voce (a me sentire cantare Byrne mi dà sempre un po’ l’impressione che mi stia prendendo per lo culo, ma simpaticamente e con classe). Il secondo però è più genuino. (ah, se siete i soliti maschiacci satiroformi, ci stanno le donne nude, potete guardare).
Poi dovevo parlarvi di dischi meno che mediocri, giusto? Beh, guardate, li liquido con due parole due. anzi, una sola: chemmerda! Mi riferisco ai nuovi Alanis Morissette e al nuovo Coldplay. Stufosi, vuoti e sempre uguali a sè stessi. Dischi da due-tre pezzi sufficienti e 8-9 riempialbum. E prima che arrivino i fan a insultarmi, ricordatevi che io venero i primi due dischi dei suddetti quasi come la collezione delle Tartallegre!
Ok.
Al prossimo post si tornerà a parlare di libri.
E intanto mi raccomando: Funcool gente! Funcool…

Comments

  • 24 Giugno 2008

    Funcool pure a te!! ^^

    Simone

    reply
  • 24 Giugno 2008

    Nessuna donna che sia stata con me va con un altro uomo!!!
    Quando finisco le ammazzo…

    reply
  • gelostellato
    25 Giugno 2008

    non è detto che tu te ne accorga…
    che son state con te intendo
    🙂

    reply
  • VVVinch
    25 Giugno 2008

    Il podio te lo meriti per quello "sprimaccio gli incubi con il cuscino"

    reply
  • gelostellato
    25 Giugno 2008

    eheh
    che ridere
    e pensare che per un mese avevo in testa solo quella misera frasetta 🙂

    reply
  • 25 Giugno 2008

    da quando essere "rapido" con le donne è un difetto?

    reply

Post a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.