
“Nei loro templi oscuri” di Luigi Musolino(epub)**
Avete fatto quattro? Fatene cinque!
Perché io ho fatto così.
Avevo appena finito di leggere le quattro apocalissi di Viscusi, ero lì, nel letto, nudeggiante post-doccia accoccolato sul beato coccolo, ed ecco che la pigrizia ha tagliato i pollici alla mia voglia di alzarmi e mi sono messo a guardare sul lettore, per vedere cosa avrei letto dopo.
Di Luigi ho appena letto Bialere, che mi è piaciuto tanto tanto, e quindi, visto che avevo questo lo apro, e cosa scopro?
Che è di 12 pagine!!!
Ma che dico 12, 10, se togliete la copertina e l’ultima, di convenevoli.
E allora ho attaccato e finito, Nei Loro Templi Oscuri, un epub monoracconto che indovina indovina… parla di fine del mondo!
La lettura è agevolissima, e in un quarto d’ora lo fate fuori.
Vi piacerà soprattutto se siete appassionati di Egitto e mummie o se, comunque, simpatizzate per le misteriose e leggendarie origini della città di Torino, che si vuole legata all’Egitto più antico e magico. Anche perché, non di solo Maya muore l’uomo, e quindi ecco che a Torino, dopo un ritrovamento a dir poco sconvolgente, fatto nelle sue viscere, c’è un caldo infernale, e al Museo dove è conservata l’opera…
Insomma, vi dico che è un po’ debole, come racconto. Non è brutto, anzi, è gradevole, e vi assicuro che se fate come me, ovvero lo leggete come “quinta Apocalisse” (è stato un puro caso) ne traete ancor più godimento. Il difetto è il plot, piuttosto scontato, e l’assenza di qualche idea, di fondo, anche minima, che ti faccia fare oh… L’unica poteva essere il ritrovamento, ma è stato liquidato dando più importanza al contorno umano che al mistero stesso.
Insomma… si legge, ma non vi salta alla gola, comunque, essendo gratis, direi che non c’è da lamentarsi.
Nick Parisi.
No, non ci sarebbe da lamentarsi per niente, dopotutto quello dell' apocalisse è un argomento ancora molto di moda.