UN PAR DE COPIONI – I RACCONTI – GIRONE 1
I PLAGI DEL GIRONE UNO VOTATE IL VOSTRO PREFERITOLA CLASSIFICA DEFINITIVA DEL GIRONEIl super-soldato - Punti 32 - (5+3+5+7+7+5) Con le migliori intenzioni - Punti 30 - (7+7+7+1+1+1+1+5) Rettificando invenies - Punti 24 - (7+5+5+7) Il brigadiere - Punti 22 -
UN PAR DE COPIONI – I RACCONTI – GIRONE 2
I PLAGI DEL GIRONE 2VOTATE IL VOSTRO PREFERITO CLASSIFICA DEFINITIVA DEL GIRONE:L'ultimo - Punti 31 - (5+7+7+1+3+1+7+1+1)DNA - Punti 27 - (7+5+1+3+3+1+7)Una morte invidiabile - Punti 22 - (5+7+5+5)Ombre - Punti 20 - (7+1+7+5)Competizione - Punti 17 - (1+3+3+7+3) Il buon
Accompagnare i marciapiedi
C'è più pioggia che bugia, In questa sera travestita d'autunno, Giunta a piedi e stesasi Quasi subito, Davanti al viso caldo del nostro focolare; Non badiamo al suo scrosciare, Non badiamo ai fiumi minuscoli Che portano le foglie ad accompagnare i marciapiedi; Ciò che non ci fugge tuttavia
"Lo specchio cieco – Il capostazione Fallmerayer" di Joseph Roth**
Mentre è notizia di questi giorni che l'altro Roth, quello vivo, si è roth di scrivere, è notizia di questi giorni anche che ho finito di leggere questo Roth, diversamente vivo, dopo non so quanto che me lo tiravo avanti.Vi
Motivi autunnali
Aspettavamo l'uragano, Vermiglio e ocra e turchese, Tra sterno e sterno, Senza assaporare le pietanze del tempo E della ragione. Ingoiati, Come fiumi sussurrati, I miracoli della galaverna e dell'imbrunire, Ridevamo delle ombre, Applaudite e poi obliate, Nella loro scimmiesca posa. E rinchiudevamo Con bottoni e occhiate E unghie e cuscini, I cuccioli rubati
"Roqueval" di Nina Berberova**(*)
Ma guardate, se domani esce il nuovo numero dei Racconti d'autore (Conrad, con Il ritorno) e io ho già letto il precedente, significa che ci si metteva poco.Ed è leggero, esile, con carattere più grandicello e 5-6 pagine bianche, e
"Bicchiere pieno e altri racconti" di John Updike****
Continua a venirmi in mente quella canzone dei Marlene, quando penso a questo autore. La canzone è Ricordo - già ve lo dissi - e non so perché quel verso mi è rimasto un po' addosso. Diceva: Un giorno la tua
La mano
Vestiamo la mano di una carezza, La mandiamo via, Vagabonda, A perdersi sulla schiena, Le abbiamo riempito le tassche di un fruscio, Che volevamo voluttuoso, Ma che il sollievo Ci ha restituito caldo E timoroso. E con la stessa mano, Abbiamo ingravidato le labbra Di un sorriso, Di un bacio, Di uno schiudersi
Racconti d'Autore – Sole 24 Ore – Piano dell'opera (51-78)
N° 51 Davide Enia Prima che il buio circondasse ogni cosa**** Racconti: - Mio padre non ha mai avuto un cane - Palermo, India - Prima che il buio circondasse ogni cosa N° 52 Lev Tolstoj Il diavolo** Racconti: - Il diavolo N° 53 Alice Munro Il ponte galleggiante - Ortiche**** Racconti: -
L’immensa sete bambina
Nel bagaglio confuso di memorie, Impolverate, In attesa, timorose, D'esser riposte o gettate, Là Scorgiamo i luccichii. L'acqua delle fontane, per l'immensa sete bambina; L'incanto delle torte, la magia dei palloncini. Un bacio insperato, un amico morto e dimenticato; Un diario, una bicicletta, una serata orfana dei confini. E disillusi, Dal letto, Sbirciamo