
AAVV – I corti****
Bene.
E supponiamo che vi sentiate stupidini a ordinare un libro solo, immaginando un migliore ammortamento delle spese di spedizione se i libri sono almeno due.
Supponiamo anche però, che non conoscendo la casa editrice e nessuno degli altri autori, e non fidandovi delle recensioni che non siano le mie ^^ non sappiate cosa comprare.
Ipotizziamo anche che vi siate stufati di leggere la Bibbia in bagno, perchè è fatta sì di versettini che non ha un filo logico, ma è troppo impegnativa.
E poniamo altresì che vi piaccia leggere qualcosa in treno-corriera-aerostato-catamarano mentre altri guidano per voi, epperò non volete che sia ingombrante, e volete smettere quando vi pare.
Ecco ho quasi (dico quasi) il prodotto che fa per voi: I CORTI editi da XII!
Io ero proprio nelle situazioni citate, eccetto che in bagno, dove continuo a lasciarci la Bibbia perchè sono appena a pagina 60 e ne ha quasi un migliaio, ma prima o poi ce la farò.
Dicevo quindi di questi Corti.
E’ un libretto piccolo piccolo (10×13.5 cm – una 40ina di grammi), anche abbastanza magro, e molto grazioso. Qualcosa che si potrebbe tranquillamente dare in omaggio con una rivista, tanto per capirci. Vi costa poco più di tre euri ma se lo pigliate adesso vi costa 2euri e qualcosa. Sono una cinquantina di storie, brevissime che si leggono in un sorso. tendenzialmente cattive e, direi, tandenzialmente ironiche. L’idea da salvare qual è? L’idea è quella che per quanto siano brevi dentro c’è una storia.
E a questo proposito, dentro ci sono dei piccoli colpi di genio.
Ve ne cito uno, perchè vi facciate un’idea:
IL RACCONTO GIALLO PIU’ BREVE DEL MONDO
Il Detective guardò il cadavere. Pensò: “Non mi scopriranno mai.”
Figata eh?
Però c’è anche da dire che non tutto è perfetto. Si sa, sono una pignainculo e quindi ho sempre qualcosa da ridire. Due cosucce, in questo caso.
Alcuni, pochissimi, sono racconti che non hanno una storia, e sono quasi un’immagine o una barzelletta. Ecco, questi li avrei tolti.
Altri, pochi, sono troppo cerebrali e sopra le righe e te li devi rileggere, per capirli. Ecco quelli vanno bene, posso dire anche che sono molto belli, ma non sono in tema con la leggerezza/cattiveria del libretto.
Due pecche veniali, indubbiamente.
Ok basta spaccare le palle che vado a vedere cosa mi ha portato Santa Lucia!
Auguri a tutte le Lucie e le lucciole!
Già che i sono vi lascio anche stralcio delle cose che si dicono sui corti sul sito di XII:
XII presenta un’antologia corta, a cura di Francesco Angelo Lanza. Con la breve partecipazione di Luigi Acerbi, Stefano Sampietro, Davide Cassia, Simone Corà, Massimo Vassallo, Giordano Efrodini, Fabrizio Cornelli, Daniele Bonfanti.
Nella pancia di un mostro, puoi fare solo movimenti piccoli. Se eviti di agitarti, sopravvivi. Ci vuole controllo, calma, quando non sai cosa fare.
(dall’Introduzione)
55 racconti dannatamente brevi. Tre categorie di “peso”: 200, 600, 1800 caratteri, per metterci dentro una storia.
Anonymous
Quel Simone Corà è un genio 😉
silente
cadoglio
Ah! [commento corto].
gelostellato
A parte che Quel Corà è troppo poco EMO per essere considerato genio, tutt'al più gene.
e comunque questo commento è fin troppo lungo per questi corti.:)
Anonymous
I Corti sono una lettura che ti fa guadagnare tempo.
(;
gelostellato
Tempo e salute, aggiungerei 🙂
Pingback: News of the word: Novelle Giapponesi – gelostellato